Se dico BBQ? Carne, ovvio. Ma potrebbero essere anche verdure o, perchè no, formaggio!
Assolatte ci suggerisce sette trucchi per rendere perfetta la nostra grigliata di formaggi:
- I formaggi a pasta dura o semidura (come tomino, scamorza e caciocavallo), sia di mucca che di pecora o capra, sono i più adatti al barbecue
- Non occorre marinare i formaggi prima di metterli sulla griglia: basta tagliali a fette abbastanza spesse
- Per dare ai formaggi un tocco in più, prima di metterli sul barbecue, si possono avvolgere in foglie di vite insieme con un mix di erbe aromatiche, come rosmarino, timo e origano
- I formaggi vanno messi sul barbecue a fine grigliata, quando il calore tende a diminuire. Così si sciolgono lentamente e in modo “dolce”. Quando i formaggi iniziano a fondere vanno girati, usando una paletta, e lasciati a cuocere ancora per un minuto
- Meglio servire i formaggi alla griglia su piatti caldi, spolverizzandoli con origano, mentuccia, pepe, prezzemolo tritato o peperoncino
- Un tocco delizioso lo aggiungono anche le salsine che esaltano il gusto intenso dei formaggi alla griglia. Come quella che si prepara facendo sciogliere 150 g di miele, aggiungendo 50 g di gherigli di noci tritati finemente e unendo un poco di senape forte
- Per accompagnare i formaggi alla griglia sono perfette le verdure grigliate (in particolare, zucchine, melanzane, peperoni e pomodori) e i salumi affumicati, come lo speck
Vi segnalo poi che Assolatte ha sviluppato l’app “Formaggi–per sapere e per sapore” dove trovate ricette e info.
Versione Apple: http://bit.ly/12OeyHq
Versione Android: http://bit.ly/18TxOmi
Pic by Fattorie Osella